Antiquarium Comunale di Otricoli
Descrizione
Ha sede nel Palazzo Priorale di Otricoli, e collega idealmente le tre identità storiche del paese: quella preromana, quella romana e quella medioevale.
Alcuni tra i reperti provenienti dall’Area archeologica di Ocriculum sono stati raccolti qui: iscrizioni funerarie, piedistalli, materiali decorativi o da costruzione già reimpiegati in precedenza nell’architettura del centro storico.
Nell’antiquarium è conservato anche un calco della famosa testa di Giove ritrovata nel 1700, alta quasi sessanta centimetri e parte di una statua intera dalle dimensioni imponenti, forse ispirata all’opera dello scultore greco Apollonio che a sua volta si rifaceva al celeberrimo Zeus di Olimpia.
Altri resti interessanti sono quelli che costituiscono le prime testimonianze della cristianizzazione di Otricoli: un esempio è l’altare decorato su tre lati, con la raffigurazione di una croce e motivi vegetali.
Sorry, the comment form is closed at this time.