Chiesa di Santa Maria Assunta in Giove
Descrizione
Con i suoi due campanili gemelli a ornare la facciata, la pianta a croce greca e ben 35 metri di lunghezza, la chiesa di Santa Maria Assunta sorge all’interno delle mura di Giove, a poca distanza dal Palazzo Ducale.
Fu Francesco Mattei, fratello del duca Girolamo e patriarca di Alessandria, a posarne la prima pietra nel 1740, e a benedire l’edificio quando i lavori furono completati, nel 1775. La nuova chiesa andava a sostituire quella più antica dedicata a San Giovanni Battista, diventando la principale del paese.
Lo stile è tardo barocco, e gli interni sono decorati con stucchi di pregevole fattura; l’abside è adornata da un coro semicircolare in legno, e sopra di esso si può ammirare una tela raffigurante la “Madonna Assunta” che dà il nome alla chiesa. Il dipinto, secondo alcuni, è opera del pittore folignate Niccolò Alunno.
Sorry, the comment form is closed at this time.