Collegiata di Santa Maria Assunta
Descrizione
E’ la più importante chiesa di Lugnano, costruita tra l’XI e il XII secolo sulla base di un edificio preesistente risalente ad almeno due secoli prima. Di stile romanico, ha una tipica pianta a croce latina ed è rivolta a est, verso il sole che sorge.
La facciata è ricca di simbologia: il rosone centrale che circonda un secondo rosone più piccolo, le quattro figure scolpite attorno che rappresentano i quattro evangelisti, l’aquila che sormonta il tetto nel suo punto più alto, considerata un’icona mariana. Anche l’architrave e i capitelli in cima alle colonne del porticato presentano numerosi riferimenti a figure bibliche.
L’interno è articolato su tre livelli - la navata, la cripta, il presbiterio - e risente di influenze longobarde; il pavimento è decorato da pregevoli mosaici cosmateschi. Nella chiesa sono custoditi dipinti attribuiti a Niccolò Alunno e Livio Agresti.
Sorry, the comment form is closed at this time.